Con l'arrivo dell'Estate diciamo addio alla stagione fredda, ma non al bisogno di serramenti performanti su cui contare: il vetro selettivo ci può aiutare a tenere fuori il caldo, ma come?
La casa e l'esposizione dei serramenti
Anche il caldo eccessivo dell'Estate può minare il nostro comfort abitativo. Nelle stanze esposte ad est, ovest e sud si avvertirà un aumento delle temperature: il sole batte e irradia le varie camere, e non sempre è possibile rimediare con l'utilizzo di un condizionatore.
Certamente si possono attuare alcuni accorgimenti per ridurre il calore, come il chiudere le finestre durante le ore più calde e di aprirle al mattino o la notte e usate tende o veneziane per oscurare le finestre e impedire alla luce del sole di filtrare direttamente; evitate di utilizzare gli elettrodomestici nelle ore calde e ricordate anche le piante possono assorbire il calore in casa e contribuire a migliorare la temperatura.
Ma se questi accorgimenti non bastano e non si ha la possibilità di sfruttare un condizionatore d'aria in maniera intensiva, il tipo dei nostri serramenti gioca un ruolo essenziale contro il caldo.
Cosa è il Vetro Selettivo
I vetri in particolare, che costituiscono circa il 90% della superfice dell'infisso, determinano il grado di isolamento termico delle nostre finestre.
Se cerchiamo dei vetri in grado di proteggere la nostra abitazione dal calore della stagione estiva, quella costituita dai vetri selettivi è una scelta da vagliare.
Il vetro selettivo (anche conosciuto come vetro basso emissivo selettivo) ha una elevata efficienza energetica: evita le fuoriuscite di calore, ma, al tempo stesso, riesce a filtrare l'energia termica dell'irradiamento solare. Il risultato è una abitazione fresca e luminosa durante la stagione estiva e riscaldata e confortevole durante l'Inverno.
Le caratteristiche tecniche
Le lastre del vetro selettivo sono trattate con un processo chimico particolare che fissa sulla sua superfice degli ioni d'argento. Questo processo permette al vetro di bloccare le radiazioni luminose che producono calore e lasciar passare, invece, la luce visibile. Queste lastre sono inserite in serramenti a doppi o tripli vetri.
Le camere delle finestre vengono poi riempite con gas argon che migliore ulteriormente l'efficienza del serramento, diminuendo la dispersione di calore. Se questi vetri sono installati su serramenti in PVC, garantiscono una efficienza ancora maggiore.
Come impiegare il Vetro Selettivo
Il vetro selettivo era impiegato, in origine, nei grandi palazzi moderni, come i grattacieli, composti in prevalenza da parti in vetro, oggi però è utilizzato anche nelle abitazioni più comuni.
La prima cosa a cui fare attenzione, quando impieghiamo il vetro selettivo, è l'orientamento delle finestre. Anche a causa del costo di questo tipo di finestre, è consigliato limitare la loro installazione solo alle facciate maggiormente esposte all'irraggiamento solare: prima di tutto a ovest, quindi a est e sud. Il vetro selettivo è importante soprattutto se non sono già presenti sistemi di schermatura solare (come
Non consigliamo di installare delle finestre con vetro selettivo anche a nord perchè non è una facciata esposta alla luce solare diretta.
Quando non usarlo
Come abbiamo accennato, innanzitutto, possiamo evitare di utilizzare vetri selettivi sulle finestre esposte a nord. Anche a causa del prezzo di questo tipo di vetri, sarebbe una spesa inutile.
Un'altra ragione per evitare il costo di questo tipo di vetro è se la tua casa già possiede dei dispositivi di schermatura efficaci. Con il moderno isolamento delle abitazioni, il calore che viene irradiato non riesce a disperdersi e la casa può diventare un forno. In questo i vetri selettivi ci vengono in aiuto, ma lo stesso risultato si può ottenere se installiamo tapparelle sulle finestre di casa o si è dotati di tende, persiane o scuri che limitano la luce in ingresso, magari in coppia con vetri bassi emissivi.
Se desiderate sapere se il vetro selettivo può essere una buona scelta per la vostra casa o se desiderate installare dispositivi di schermatura, non esitate a contattare gli specialisti di Consonni Franco Srl.