Bonus zanzariere 2023: per l'installazione delle zanzariere nella propria abitazione è previsto uno sconto fino al 50%, ma quali requisiti sono richiesti e chi può usufruirne?
Zanzariere un accessorio d'arredo per il comfort di casa
Installare zanzariere affidabili è fondamentale quando si vive nelle zone di Monza e Brianza e in generale in Lombardia, si tratta di un accessorio fondamentale per ogni tipo di finestra, per migliorare il comfort della nostra casa.
Per poter procedere alla loro installazione è previsto un incentivo, il cosiddetto bonus zanzariere. Potresti averne già sentito parlare ma potresti non essere a conoscenza di tutti i dettagli per usufruirne. Vediamo di fare un pò di chiarezza.
Cos'è il bonus zanzariere
Il bonus zanzariere 2023 è stato istituito dal Decreto Rilancio, del Luglio 2020, ed è gestito dall'ENEA e dall'Agenzia delle Entrate.
Si tratta di una detrazione Irpef o Ires che può arrivare fino al 50% per l'acquisto e la posa di zanzariere per finestre o porte finestre fino ad un valore di 60.000 Euro per unità immobiliare. Questo bonus rientra nell'agevolazione per le tende da sole compreso nell'Ecobonus.
È possibile farlo rientrare anche nel Superbonus. In quel caso, però, sarà valido solo se connesso ad un intervento principale di isolamento termico o per la messa in sicurezza da rischio sismico (si classifica come lavoro trainato, in questo caso).
La detrazione sarà poi effettuata a rate, in 10 anni; lo sconto diretto in fattura e la cessione del credito di imposta sono permessi unicamente per gli interventi precedenti al 17 Febbraio 2023.
Chi beneficia del bonus?
La detrazione fiscale al 50% può essere richiesta sia da persone fisiche che da persone giuridiche, l'importante è che siano i diretti proprietari delle unità immobiliari.
Sono comprese anche le case popolari e gli enti pubblici che versano contributi all'IRES. Anche gli affittuari possono beneficiare della detrazione se sono disposti a sostenere tutte le spese e ricevono l'autorizzazione a procedere dal proprietario.
Non esiste un vincolo per la categoria catastale dell'immobile, il bonus può essere richiesto da tutti i proprietari a patto che l'immobile sia esistente, regolarmente accatastato e in regola con pagamenti di tributi e oneri.
Non è possibile richiederlo per gli immobili in costruzione o sottoposti ad ampliamenti.
I requisiti delle zanzariere
Attenzione: non tutte le tipologie di zanzariere rientrano nel bonus. Come già specificato questo rientra nell'agevolazione per le tende da sole, quindi, per essere detraibili, le zanzariere devono fare anche da schermatura solare.
Per venire incontro a questa richiesta, il valore Gtot tra zanzariera e vetrata deve essere minore di 0,35. È un valore che è possibile ottenere se oltre all'installazione delle zanzariere sulle finestre di casa, si procede anche alla installazione di doppi ventri con gas argon.
Altri requisiti per ottenere la detrazione al 50%:
- la zanzariera installata deve avere il marchio CE;
- deve proteggere una superfice vetrata;
- devono essere modelli regolabili;
- la zanzariera dovrà essere fissata in modo stabile;
- deve essere applicata all'interno della finestra, all'esterno o integrata nell'infisso.
Come richiedere il bonus
La richiesta per il bonus zanzariere 2023 può essere inoltrata online tramite il portale dell'agenzia Enea. Si tratta di una comunicazione obbligatoria per ottenere la detrazione in fase di dichiarazione dei redditi.
Vi ricordiamo che esistono dei documenti da conservare per la richiesta del bonus:
Documenti Tecnici
Da conservare per almeno 5 anni.
- stampa originale della scheda descrittiva dell’intervento;
- asseverazione, redatta da un tecnico abilitato;
- schede tecniche dei componenti e marcatura CE;
- attestazioni di prestazione per il fattore di trasmissione solare totale.
Documenti Amministrativi
- delibera assembleare di approvazione di esecuzione dei lavori;
- dichiarazione del proprietario di consenso all’esecuzione dei lavori;
- fatture relative alle spese sostenute;
- ricevute dei bonifici;
- stampa della e-mail inviata dall’ENEA contenente il codice CPID.
Vi ricordiamo che, attualmente, la scadenza del bonus zanzariere 2023 è fissata al 31 Dicembre 2024. Se siete interessati ai nostri servizi di installazione serramenti a Monza e Brianza, contattate pure gli esperti di Consonni Franco Srl.