• Blog del serramentista
    Professionisti nell'installazione serramenti dal 1971

    Blog del serramentista

come abbinare porte e finestre di casa

Sei alla ricerca di un'idea per migliorare il design della tua casa? Stai effettuando una ristrutturazione o hai acquistato una nuova abitazione e ti chiedi come puoi arredarla? Come abbinare porte, infissi e pavimenti in maniera corretta? In questo articolo andremo a darti alcuni consigli in merito.

L'importanza degli infissi nella casa

In una casa, porte e finestre giocano un ruolo fondamentale in termini di efficienza energetica, comfort e sicurezza. Sono essenziali per separare gli ambienti e proteggere la casa da intrusioni esterne o per permettere il passaggio di luce ed aria tra esterno ed interno. Infissi di qualità ben installati possono ridurre significativamente le dispersioni termiche, contribuendo a mantenere una temperatura interna confortevole e costante. Ma nella la scelta degli infissi gioca un ruolo anche il punto di vista estetico: sono un elemento architettonico che contribuisce all'estetica e all'arredamento dell'abitazione.

Lo stile della tua abitazione

Quando scegliamo come abbinare porte e finestre non esiste una regola unica: tutto dipende da come vogliamo caratterizzare il nostro ambiente. Innanzitutto è necessario capire che stile della vogliamo dare alla nostra casa. Le esigenze e i gusti personali possono spaziare dal classico al moderno, dal rustico al minimalista, influenzando ogni elemento dell'abitazione, inclusi i colori, i materiali, le forme e gli arredi. Lo stile classico predilige finiture in legno, colori caldi e tinte sobrie. In maniera simile, lo stile rustico valorizza le venature del legno o finiture grezze per gli ambienti di casa. Lo stile moderno ha più opzioni: si va dai colori neutri al nero, passando per le tonalità metalliche.

Design: come abbinare porte e finestre

Una volta che si sarà deciso lo stile della casa, con la scelta del pavimento, pareti e mobili, possiamo pensare alla scelta di porte e finestre e a come abbinarle. Infissi e serramenti ben scelti possono esaltare lo stile architettonico, armonizzandosi con il design interno ed esterno e migliorando l'illuminazione naturale e la ventilazione, ma occorre fare attenzione: sarà una scelta che ci accompagnerà per molto tempo. Per ogni tipologia di stile che abbiamo impostato, è possibile optare per diverse scelte per i nostri infissi in termini di colori, materiali e accostamenti.

Serramenti di casa: toni scuri o chiari?

Non è obbligatorio utilizzare lo stesso colore per porte e finestre ma è importante creare abbinamenti che resistano al passare del tempo e delle mode. Come regola generale, però, il colore degli infissi dovrebbe essere associato alla scelta del colore del pavimento: un pavimento chiaro rende possibile molti abbinamenti, quello scuro presenta solo due possibilità: scegliere porte e finestre con un colore chiaro oppure dello stesso tono del pavimento. Ma su pareti bianche, meglio optare per il contrasto con una porta scura. Per questo consigliamo di utilizzare sempre colori neutri che permettono più combinazioni.

Colore bianco: una scelta sicura

Se non sai come abbinare porte e finestre, con il colore bianco si va sempre sul sicuro. Soprattutto negli ambienti classici dove non devono mancare elementi dalle linee moderne, le finestre e porte bianche sono quelle che riescono ad adattarsi con tutti gli stili di arredamento, rendendo, al tempo stesso, gli ambienti più luminosi. come consiglio generale, con infissi bianchi meglio optare per un pavimento scuro, per non rendere troppo asettico lo spazio. Ovviamente parliamo della finitura interna dell'infisso, per la parte esterna della finestra, si può optare per un colore scuro.

La scelta dei materiali per porte e finestre

Il serramento in legno è adatto ad ambienti classici o rustici, ma è possibile optare anche per l'installazione di infissi in alluminio legno, che sono altrettanto belli ed eleganti e con cui si realizzano finestre che assicurano un livello di isolamento termico e acustico eccellente. Anche le finestre in PVC e quelle in alluminio a taglio termico offrono prestazioni ottime dal punto di vista dell'isolamento termoacustico unendole ad altre caratteristiche come la resistenza agli agenti atmosferici e all’usura del tempo. La cosa interessante di questo tipo di materiali è che sono disponibili in differenti tonalità e addirittura, grazie a pellicole particolari anche in effetto legno.

Se siete pronti a trasformare il vostro spazio abitativo con serramenti di alta qualità, non cercate oltre. Franco Consonni a Monza e Brianza è qui per fornirvi la sua assistenza nell'installazione di porte e finestre, dalla consulenza iniziale alla realizzazione finale. Contattateci oggi stesso per scoprire come possiamo trasformare la vostra visione in realtà e aggiungere valore e bellezza alla vostra casa.

I nostri partners

Tecnoplast ti permette di personalizzare i tuoi infissi in PVC scegliendo tra ben 48 sfumature di colore, disponibili anche bicolore interno ed esterno.
Le porte Bauxt sono la scelta ideale se stai cercando degli infissi dalle prestazioni antieffrazione eccellenti e dal design curato.
Campesato serramenti produce serramenti e infissi in legno per ogni tipo di esigenze, Serramenti di qualità per un'ottima tenuta e resistenza all'acqua.
Il marchio Pinto è una realtà di riferimento consolidata in Italia nella produzione e commercializzazione di tapparelle e frangisole.
Da oltre 40 anni Alca propone infissi in alluminio di qualità, presentandosi come punto di riferimento per i serramentisti di Lombardia e Triveneto.
Per tenerci sempre in linea con le nuove normative e le procedure burocratiche.
Colfert Spa è un'azienda Lean specializzata nella vendita di accessori e componenti per serramenti per migliorare il lavoro dei clienti.
Tutti i nostri prodotti sono conformi alle direttive europee e certificati con marchio CE.