Hai una villetta o una seconda casa in campagna? Un rifugio accogliente dove rilassarti, magari assieme alla tua famiglia, dallo stress della città? Ma come puoi ottenere il meglio in termini di comfort dalla tua seconda casa? Vediamo come scegliere gli infissi più adatti per garantire stile, funzionalità e sicurezza.
Una seconda casa in campagna come oasi di pace
Quando scegliamo una seconda casa in campagna, lo facciamo per trovare un'oasi accogliente, immersa nel verde e luminosa. Il luogo ideale dove goderci il cielo stellato e le tonalità della natura. Le melodie della campagna ci circondano e possiamo goderne, magari assieme alla nostra famiglia. Ma proprio per godere al meglio di tutti questi vantaggi, occorre considerare che tipo di serramenti dobbiamo scegliere per la nostra seconda abitazione.
Quando si tratta di scegliere i serramenti per la seconda casa di campagna, dobbiamo considerare una serie di fattori che vanno oltre il semplice aspetto estetico. I serramenti non solo contribuiscono all'aspetto visivo della casa, ma influenzano anche il comfort, l'efficienza energetica e la sicurezza dell'abitazione. In questa guida, esploreremo cosa considerare nella selezione dei serramenti per una casa di campagna, tenendo conto delle esigenze specifiche, dello stile e dei materiali più adatti.
Cosa considerare quando scegliamo gli infissi
Prima di iniziare la selezione dei serramenti, è fondamentale valutare le esigenze specifiche della casa di campagna. Queste possono includere:
- Isolamento termico ed acustico: Le case di campagna possono essere soggette a variazioni di temperatura più ampie rispetto alle città. Scegliere serramenti con elevate proprietà isolanti può contribuire a mantenere una temperatura confortevole all'interno della casa e a ridurre i costi energetici.
- Resistenza alle intemperie: Le condizioni climatiche in campagna possono essere più severe rispetto alle aree urbane, con piogge intense, venti forti e temperature estreme. I serramenti devono essere in grado di resistere a queste condizioni per garantire durabilità e protezione dagli agenti atmosferici.
- Sicurezza: La sicurezza è sempre una priorità, soprattutto in una casa di campagna che potrebbe essere meno frequentata rispetto a una residenza in città. Scegliere serramenti dotati di dispositivi di sicurezza come serrature multipunto e vetri resistenti agli effrazioni può contribuire a proteggere la casa da intrusioni indesiderate.
Il design degli infissi nella casa di campagna
Il design dei serramenti può influenzare notevolmente l'aspetto complessivo della casa di campagna. È importante scegliere serramenti che si integrino armoniosamente con lo stile architettonico dell'edificio e con il paesaggio circostante. Una seconda casa di questo tipo è, solitamente, un ambiente informale, ma con un design curato fin nei dettagli. Alcune considerazioni da tenere presenti includono:
- Stile rustico o tradizionale: per una casa di campagna, spesso si preferiscono serramenti dal design rustico o tradizionale, che possono includere dettagli come persiane in legno, cornici decorative o finiture anticate. Queste scelte si armonizzano con gli altri elementi d'arredo come il parquet o agli elementi in ferro battuto.
- Materiali naturali: I materiali naturali e ecosostenibili, come il legno, conferiscono all'abitazione un'atmosfera autentica e accogliente da casa di campagna. Tuttavia, è importante ricordare anche la manutenzione richiesta per questo tipo di materiale.
- Coerenza stilistica: è consigliabile mantenere una coerenza stilistica tra i serramenti e il resto dell'architettura della casa, così da creare un'armonia visiva e un ambiente accogliente. Materiali rustici e ispirati a colori e a pattern naturali, ci caleranno maggiormente nell'atmosfera.
I materiali degli infissi per la casa in campagna
Esistono diverse tipologie di serramenti, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi. Alcune delle opzioni più comuni per le case di campagna includono:
- Serramenti in legno: Il legno è un materiale tradizionale e versatile, ampiamente utilizzato nelle case di campagna per il suo calore e la sua bellezza naturale. Tuttavia, richiede una manutenzione regolare per proteggerlo dagli agenti atmosferici e dall'umidità.
- Serramenti in alluminio: Gli infissi in alluminio sono leggeri, resistenti e durevoli, ideali per ambienti esposti agli agenti atmosferici. Sono disponibili infissi in alluminio color legno che fondono i vantaggi offerti da questo tipo di materiale, al design rustico del legno.
- Serramenti in PVC: Il PVC è un materiale economico, resistente e facile da pulire, che offre buone proprietà isolanti. È particolarmente adatto per le zone con elevate variazioni di temperatura e umidità. Anche in questo caso, come per l'alluminio, gli infissi in PVC possono essere personalizzati con differenti colorazioni o effetti legno.
- Serramenti in alluminio-legno: finestre e porte realizzate in alluminio nella la parte esterna, e il legno per il profilo interno. Il loro profilo dalla doppia anima resiste alle intemperie e al calore, senza rinunciare alla classica bellezza e al calore del legno. Una soluzione costosa ma ideale sotto molti punti di vista.
Le tipologie di serramento e i complementi
Alla scelta del giusto materiale, occorre affiancare anche la tipologia di apertura e i dettagli come i sistemi oscuranti e i complementi.
Per godersi al meglio il panorama della campagna e creare continuità con l'esterno, le finestre scorrevoli sono una scelta indicata. Anche le finestre basculanti con apertura verso l’esterno possono essere una scelta pratica per evitare ingombro in casa e sfruttare posizioni poco pratiche.
Come sistemi oscuranti, gli scuretti interni sono la scelta più adatta. Oltre a fornire uno stile rustico, proteggeranno la tua privacy e ti aiuteranno e gestire la luminosità dell’ambiente senza dover aprire la finestra per chiudere le imposte.
Isolamento acustico, termico e sicurezza
Quando pensiamo agli infissi della casa di campagna, non possiamo ignorare l'importanza dell'isolamento acustico, termico e il fattore sicurezza.
Una seconda casa in campagna deve fornire un ambiente quieto e piacevole: l’isolamento acustico diventa un aspetto essenziale. Serramenti con vetri laminati o doppi vetri con uno strato di gas argon possono ridurre significativamente il rumore esterno.
Le case di campagna spesso affrontano climi estremi, con estati calde e inverni rigidi. La capacità di un serramento di isolare termicamente l’ambiente interno è cruciale per mantenere una temperatura confortevole e ridurre i costi energetici. In più, in una casa poco frequentata, può essere più facile che si verifichino problemi di muffa. I serramenti con doppi o tripli vetri, insieme a telai ben isolati, offrono un'eccellente efficienza energetica.
Le case di campagna possono essere più isolate rispetto a quelle in contesti urbani e disabitate per lunghi periodi, rendendo la sicurezza un fattore prioritario. Serramenti con vetri anti-effrazione, chiusure multiple e telai rinforzati possono fornire una maggiore protezione contro intrusioni.
In conclusione, la scelta dei serramenti per una casa di campagna richiede un'attenta valutazione delle esigenze specifiche, dello stile architettonico e dei materiali più adatti. Investire in serramenti di qualità non solo migliorerà l'aspetto della casa, ma contribuirà anche al comfort, all'efficienza energetica e alla sicurezza dell'abitazione. Consultare un esperto del settore può aiutare a prendere decisioni informate e garantire risultati soddisfacenti a lungo termine.