• Blog del serramentista
    Professionisti nell'installazione serramenti dal 1971

    Blog del serramentista

consigli-per-riscaldare-casa

Dopo l'estate le temperature tornano ad abbassarsi e riscaldare casa inizia a essere un problema sempre più impellente. Le spese per il riscaldamento diventano gravose e il bilancio di casa ne risente... Esiste un modo per rendere la nostra spesa più efficace? Scopriamolo assieme.

Con l'arrivo del freddo i consumi per il riscaldamento si impennano, qualunque sia il sistema utilizzato (le spese per l'acquisto di legno o pellet levitano, la bolletta del gas o quella elettrica si fanno più salate). Questo tipo di spese può arrivare a gravare fino al 75% sul bilancio familiare. Anche riducendo i consumi degli elettrodomestici di casa, questa spesa non si attenua di molto.

Quindi come puoi riscaldare casa in maniera efficiente e al tempo stesso evitare gli sprechi? Esistono modi per risparmiare?

Perché il mio riscaldamento è inefficace?

Come prima cosa occorre capire se esiste un problema. Se il tuo riscaldamento funziona a pieno regime ma, nonostante tutto, la tua abitazione non si riscalda correttamente allora la tua spesa non è messa a frutto.

Significa che c'è una disparità tra il consumo di energia prodotto dal tuo sistema di riscaldamento e la sua efficacia. Questa disparità può avere due origini:

  • Un impianto di riscaldamento inefficace: in questo caso il calore prodotto non basta a riscaldare tutti gli ambienti. Ci possiamo trovare di fronte a un impianto obsoleto, inadatto a riscaldare una vasta area o molte stanze, oppure guasto. In questo caso la soluzione migliore consiste nella sostituzione con un impianto nuovo oppure di integrare il vecchio con un sistema di riscaldamento aggiuntivo.
  • Siamo di fronte a un caso di dispersione termica.

La dispersione termica

Questa eventualità può avere più fattori scatenanti ma, il suo effetto, è che, nonostante l'impianto sia adeguato a riscaldare casa, la sua energia viene dissipata.

La dispersione avviene quando si forma un ponte termico che permette lo scambio di calore tra gli ambienti riscaldati e l'esterno (generalmente più freddo). In questo modo andate a spendere (e sprecare) i soldi investiti nel riscaldamento.

Consigli utili per riscaldare casa

Per prevenire o eliminare le fonti della dispersione termica esistono differenti interventi che potete mettere in atto, a partire da semplici accorgimenti fino a passare a interventi strutturali per migliorare il risparmio energetico di casa.

I consigli più semplici sono:

  • Abbassare sempre gli avvolgibili o chiudere le persiane al tramonto per conservare al meglio il calore interno durante le ore più fredde;
  • Tenete chiuse le porte dei locali non utilizzati, in questo modo;
  • Potete installare valvole termostatiche intelligenti e termostati per gli ambienti per migliorare il rendimento dei radiatori tradizionali;
  • Mantenete una temperatura di 18°, una temperatura troppo elevata non fa bene e consuma energia;
  • Cambiate aria la mattina a riscaldamenti spenti, eviterete dispersione di calore.

Interventi per l'efficienza energetica

Per casi più gravi è meglio procedere con interventi strutturali che renderanno la vostra una casa passiva; ovvero una abitazione che, per le sue caratteristiche di costruzione, è in grado di mantenere una temperatura ideale in qualsiasi condizione.

Per raggiungere questo risultato occorre:

  • Provvedere all'isolamento delle pareti esterne (ad esempio con la tecnica della facciata ventilata);
  • Sfruttare il sistema a cappotto per la protezione delle pareti perimetrali;
  • Isolare il tetto con una copertura ventilata, questo è un sistema che permette di risparmiare fino al 30% sulle spese annue per il riscaldamento.

Riscaldare casa scegliendo i giusti infissi

serramenti per il risparmio energetico

Oltre agli interventi strutturali, un altro metodo con cui potete evitare la dispersione termica e riscaldare casa in modo più efficiente, potete sostituire le vecchie finestre con infissi di nuova generazione.

Noi consigliamo l'installazione di serramenti in PVC, convenienti per il loro rapporto di qualità / prezzo e per le caratteristiche isolanti del materiale con cui sono prodotte. È dalle finestre che si disperde la maggior parte del calore, gli infissi di vecchio tipo lasciano disperdere molto del calore a causa di vetri singoli, guarnizioni superate o un telaio costituito da materiali conduttori.

Il PVC offre isolamento termico e acustico, una notevole durata, solidità e i telai sono disponibili in un'ampia gamma di stili e colori.

Ovviamente i moderni infissi in PVC offrono anche altri tipi di vantaggi come chiusure ermetiche e guarnizioni a lunga durata oppure un sistema di microventilazione che garantisca il ricircolo d'aria e impedisca la formazione di muffe.

Altro importante elemento degli infissi, utile per riscaldare casa correttamente, è costituito dai vetri. Finestre con doppi o tripli vetri e dotate di sono le più indicate a questo scopo.

Per concludere, non dimenticatevi dell'importanza dei sistemi oscuranti, come tapparelle o veneziane, che migliorano la conservazione del calore. Si tratta di molti parametri che richiedono la guida di un esperto. Non esitate a chiedere il consiglio di un installatore di serramenti professionista come Franco Consonni, installatore di serramenti a Monza e Brianza, per la sostituzione degli infissi di casa.

Richiedeteci oggi un preventivo per l'installazione dei serramenti di casa, gratuitamente e senza impegno!

I nostri partners

Tecnoplast ti permette di personalizzare i tuoi infissi in PVC scegliendo tra ben 48 sfumature di colore, disponibili anche bicolore interno ed esterno.
Le porte Bauxt sono la scelta ideale se stai cercando degli infissi dalle prestazioni antieffrazione eccellenti e dal design curato.
Campesato serramenti produce serramenti e infissi in legno per ogni tipo di esigenze, Serramenti di qualità per un'ottima tenuta e resistenza all'acqua.
Il marchio Pinto è una realtà di riferimento consolidata in Italia nella produzione e commercializzazione di tapparelle e frangisole.
Da oltre 40 anni Alca propone infissi in alluminio di qualità, presentandosi come punto di riferimento per i serramentisti di Lombardia e Triveneto.
Per tenerci sempre in linea con le nuove normative e le procedure burocratiche.
Colfert Spa è un'azienda Lean specializzata nella vendita di accessori e componenti per serramenti per migliorare il lavoro dei clienti.
Tutti i nostri prodotti sono conformi alle direttive europee e certificati con marchio CE.