Quando è il momento adatto per la sostituzione degli infissi? I serramenti in casa o in ufficio svolgono un ruolo cruciale nell'isolamento termico, acustico e nella sicurezza della nostra abitazione. Tuttavia, nel corso del tempo, possono mostrare segni di usura e perdita di efficienza, che richiedono attenzione e intervento di sostituzione.
I Motivi per la Sostituzione degli Infissi
Se le tue finestre hanno un’età superiore ai 15 anni può essere il caso di iniziare a valutare la sostituzione degli infissi e serramenti. Infissi datati possono essere di vecchia concezione, superati da tecnologie e materiali più recenti. L'usura del tempo è un'atra causa che ci costringe a procedere ad un cambio di porte e finestre. Può essere necessario sostituire nuovi infissi di scarsa qualità o installati in maniera sbagliata.
Anche il fattore estetico può essere una causa per procedere ai lavori: se hai effettuato una ristrutturazione e i serramenti sono semplicemente brutti, o non in linea con il nuovo design.
In generale, procedere alla sostituzione degli infissi, a casa come in azienda, può portare i seguenti benefici:
- Miglioramento dell'Efficienza Energetica: I serramenti moderni offrono migliori prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, consentendo di ridurre i costi energetici e migliorare il comfort abitativo.
- Aumento della Sicurezza: Le finestre e le porte moderne sono progettate con sistemi di chiusura avanzati e materiali più resistenti, contribuendo a migliorare la sicurezza della casa contro intrusioni e furti.
- Valorizzazione dell'Immobile: La sostituzione dei serramenti con modelli più moderni e esteticamente gradevoli può aumentare il valore estetico e economico dell'abitazione.
- Riduzione del Rumore: I serramenti moderni sono progettati per ridurre al minimo l'ingresso di rumori esterni, garantendo un ambiente interno più tranquillo e confortevole.
Segnali di Usura di Porte e Finestre
Ecco alcuni segnali fondamentali da tenere d'occhio per capire quando è il momento di procedere alla sostituzione dei serramenti di casa:
- Difficoltà nel Mantenere la Temperatura Interna: se la temperatura interna della casa è difficile da regolare e si verificano sbalzi termici, potrebbe essere dovuto a una scarsa efficienza energetica dei serramenti. Vuol dire che porte e finestre non sono più termoisolanti e si verificano ponti termici. Questo causerà un aumento dei consumi energetici, che si rifletterà sulla bolletta, e gli ambienti saranno umidi, freddi o eccessivamente caldi, in base alla temperatura esterna.
- Rumori Eccessivi: se si sentono rumori esterni più forti del normale, potrebbe indicare che i serramenti non isolano adeguatamente. I serramenti che non sono più performanti per mantenere la temperatura, lasceranno anche passare il rumore. Questo può essere dovuto a vetri sottili o guarnizioni deteriorate e sarà causa di un peggioramento del comfort di casa.
- Presenza di Umidità, Muffa e Condensa: la comparsa di umidità o muffa intorno ai serramenti è un chiaro segnale di infiltrazioni d'acqua. Questo può danneggiare la struttura stessa della finestra e causare danni alla parete circostante oltre che un danno per la salute. La comparsa della condensa sui vetri delle finestre significa che il serramento fa da conduttore termico: il freddo esterno entra in contatto con il calore interno e si formano gocce di condensa sui vetri, anche queste porteranno alla formazione di muffa.
- Perdite di Aria: Se si sente un flusso d'aria, il tradizionale spiffero d'aria, provenire dai bordi dei serramenti, soprattutto quando sono chiusi, potrebbe indicare guarnizioni danneggiate o mal posizionate. Questo compromette l'isolamento termico e aumenta i costi energetici, oltre a rendere le stanze meno accoglienti.
- Difficoltà nell'Apertura e Chiusura: se i serramenti richiedono uno sforzo maggiore per essere aperti o chiusi, potrebbe essere un segnale di usura dei meccanismi di apertura e dei cardini. Questo può essere causato da accumuli di sporco, ruggine o danni strutturali. Porte o finestre che non chiudono bene non garantiscono la sicurezza.
Procedere alla Sostituzione degli Infissi
Per valutare al meglio i costi e i benefici di questa operazione, ti consigliamo di contattarci per ricevere una consulenza dal nostro team di esperti serramentisti. Quando decidiamo di procedere alla sostituzione degli infissi è bene valutare:
- Valutazione delle Necessità: Prima di procedere alla sostituzione dei serramenti, è importante valutare le proprie esigenze abitative. Isolamento termico, acustico e sicurezza sono elementi importanti per scegliere i modelli più adatti.
- Scelta dei Materiali: I serramenti possono essere realizzati in diversi materiali, come legno, alluminio, PVC o leghe metalliche. È importante scegliere il materiale più adatto alle proprie esigenze, considerando anche la manutenzione richiesta e l'estetica.
- Installazione Professionale: La sostituzione dei serramenti dovrebbe essere eseguita da professionisti qualificati, in modo da garantire un'installazione corretta e sicura. Un'installazione fai-da-te potrebbe compromettere le prestazioni e la durabilità dei serramenti.
- Considerazioni Economiche: Prima di procedere alla sostituzione, è consigliabile valutare attentamente il budget disponibile. Confrontare i prezzi e le caratteristiche dei diversi modelli di serramenti sul mercato è sempre una best practice.
Conclusioni
In conclusione, la sostituzione degli infissi, per la casa o per l'azienda, è un investimento importante per migliorare l'efficienza energetica, la sicurezza e il comfort abitativo. Tenendo d'occhio i segnali di usura e scegliendo i modelli più adatti alle proprie esigenze, è possibile garantire una casa più sicura, confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico.